mercoledì , Maggio 31 2023
Home / Tecnologia / Tv Sat e Digitale Terrestre: a che punto siamo?
tv sat

Tv Sat e Digitale Terrestre: a che punto siamo?

Il decoder Tv Sat o il decoder digitale terrestre sono diventati dispositivi diffusi in molte case degli italiani. Tra i due esistono differenze fondamentali alle quali si ricollega lo stato attuale di entrambi.
In generale infatti il decoder serve a vedere canali o sfruttare servizi altrimenti non fruibili.

Tv Sat: cos’è e come funziona

Il decoder satellitare o Tv Sat riceve e legge il segnale veicolato dalla tecnologia satellitare appositamente installata. In particolare, oltre a un decoder serve un dispositivo o antenna satellitare che si installa sul tetto della propria casa o del condominio in cui si abita.
I prezzi del decoder Tv Sat sono variabili a seconda delle funzioni che si cercano nel proprio decoder. Infatti, si trovano in commercio molti modelli di tv Sat.
Si distinguono soprattutto:
– i decoder per accedere solamente a canali in chiaro (quindi completamente gratuiti) con una definizione base;
– i decoder pensati per vedere i canali tv a pagamento, ovvero la Pay Tv come per esempio Sky;
– i decoder che supportano i canali tv a pagamento con risoluzione HD Ready, a 720p;
– i decoder per canali tv a pagamento che supportano la massima risoluzione a 1080p, ovvero Full HD.
I decoder satellitari, inoltre, si dividono anche in analogici e digitali. Senz’altro, almeno fino a qualche tempo, erano entrambi abbastanza diffusi. Tuttavia, ora il mercato della Tv Sat sta puntando quasi esclusivamente ai modelli digitali. La differenza tra i due riguarda il tipo di segnale codificato, nel primo caso si tratta di un segnale analogico mentre nel primo caso di uno digitale.
In effetti, a ben vedere, questo dipende dal fatto che i decoder satellitari digitali consentono di guardare i canali ad alta definizione.

Digitale Terrestre: cos’è e come funziona

Nel 2012 in Italia è stato completato il passaggio totale alla tv digitale terrestre che ha consentito di trasmettere i programmi televisivi non più con un segnale analogico ma tramite quello digitale. Quindi, chi ha una televisione in sostanza deve avere un decoder o digitale terrestre a parte oppure incorporato nella tv stessa.
In generale, il digitale terrestre è consigliato per chi vuole guardare la tv senza costi aggiuntivi e, quindi, non vuole sottoscrivere alcun tipo di abbonamento.
Comunque, tra i decoder digitale terrestre ci sono diversi modelli:
– i decoder per la visione di soli canali in chiaro (gratuiti) contrassegnati come DGTVi con un bollino di colore grigio;
– i decoder pensati solo per la visione di canali a pagamento distinti con uno dei bollini DGTVi (in questo caso di colore blu);
i decoder pensati per la visioni di canali tv in chiaro e a pagamento distinti con il bollino color oro DGTVi.

Leggi anche

Come scegliere una scheda video

Come scegliere una scheda video

La scelta di una scheda video può essere un compito difficile per chiunque sia alle ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.