mercoledì , Marzo 26 2025
Home / Web / Come promuovere il tuo blog: la SEM
significato sem

Come promuovere il tuo blog: la SEM

Stai cercando di far vedere i tuoi contenuti e sviluppare i tuoi sforzi di branding?

Può essere difficile ottenere quelle prime condivisioni per iniziare a girare la palla, soprattutto quando il tuo pubblico diretto è solo piccolo.

Cosa fare per aumentare visite

Allora cosa fai?

Ecco alcuni suggerimenti rapidi, molti dei quali probabilmente già conosci, ma potrebbero comunque aiutarti a farti andare avanti.

Il modo principale per ottenere una maggiore quota di pubblico è promuovere i tuoi post sui social media, utilizzando il targeting avanzato degli annunci per portare i tuoi messaggi di fronte al pubblico giusto.

La SEO è un’altra considerazione chiave, mentre stabilire connessioni all’interno dei circoli del settore, essendo utile e facendosi un nome, può anche aumentare significativamente la tua portata.

Best practice

Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, esistono importanti strategie per aumentare il traffico sul tuo blog o sul sito della tua azienda.

Questi particolari accorgimenti ti permetteranno non solo di ottenere maggiori visite per gli articoli o i prodotto presenti nel sito ma ti consentiranno di aumentarne reputazione e visibilità generale, nonché di fidelizzare utenti che per la prima volta atteranno sul tuo portale.

Ecco quindi 5 best practice da seguire per migliorare il rendimento del tuo blog:

  • Advertising (PPC) online;
  • SEO, ovvero scrivere articoli secondo le regole che influenzano i posizionamenti sui motori di ricerca;
  • destare attenzione alla propria community sia offline che online;
  • promuovi gli articoli e i prodotti sui social media;
  • Email marketing, invia gli articoli mediante newsletter e servizi di automazione.

Di seguito tratteremo di come aumentare il traffico al sito utilizzando ADS e SEO.

Aumentare il traffico sul sito con Google ADS

Le advertising sono il modo migliore per ottenere immediatamente del traffico sul proprio sito.

Basterà organizzare una campagna pubblicitaria sulla piattaforma Google ADS indicando parole chiave, formato pubblicitario e budget giornaliero desiderato.

Questa pratica porta a grandi risultati nel medio breve termine ma ha un risvolto negativo: nel momento in cui spegnerete le advertising, il traffico scomparirà come per magia.

Scrivere in ottica SEO

Scrivere in ottica SEO è un ottimo modo per acquisire traffico in maniera organica (ovvero non a pagamento) e aumentare la reputazione del proprio sito internet.

Ma non è così semplice.

Per avere dei risultati efficaci con la SEO occorre studiarla a fondo e cercare di raggiungere le prime posizioni in SERP (la lista dei risultati che Google lega a ogni ricerca) per parole chiave con un buon volume.

Il traffico potrà arrivare gratuitamente (o meglio, soltanto con l’impiego del vostro tempo e una somma limitata di danaro) ma in tempi non immediati, di solito.

SEM: Search Engine Marketing

Come abbiamo appena visto, sia la SEO che le ADS hanno punti di forza e punti deboli.

Se facciamo una comparazione tra le due best practice ci accorgiamo che le stesse risultano essere complementari, infatti:

  • le ADS fanno ottenere molto traffico in poco tempo ma nel lungo periodo sono pesanti da sostenere;
  • la SEO fa ottenere traffico nel lungo periodo ma nel breve termine ha poca funzionalità.

Proprio per questo i più grandi esperti di marketing parlano di SEM ovvero di Search Engine Marketing, il marketing per i motori di ricerca.

La SEM consiste nell’uso contestuale tra SEO e ADS (o Pay per click): questa strategia ti permetterà di coprire il breve e il lungo periodo con risultati sorprendenti e senza una spesa eccessiva di danaro.

Segui il consiglio e non limitare le possibilità di crescita del tuo sito!

Leggi anche

cisco learning partner

Corsi ufficiali Cisco, l’importanza di scegliere un Cisco Learning Partner

Per potere gestire le connessioni fra persone, processi, dati e oggetti che caratterizza sempre di ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.